Farmaco in forma di liquido o schiuma che viene iniettato in una vena patologica per provocarne l’obliterazione (chiusura).
Archivi: Glossario
Angiologo
Medico chirurgo che si occupa di diagnstica e terapia medica del sistema vascolare arterio, vene e linfatici).
Arterie
vasi che convogliano sangue dal cuore verso la periferia (organi e tessuti del corpo.
Arteriopatia
Malattia delle arterie
Capillari
Termine generico indicante vasi di piccolissimo calibro.
Cellulite
Infiammazione di area del sottocutaneo. (Viene erroneamente definita “cellulite” l’accumulo o ristagno di liquidi nel tessito sottocutaneo propriamente chiamato Panniculite).
Chirurgia Conservativa
Tecnche chirurgiche che mirano al massimo risparmio del patrimonio venoso.
Chirurgia Emodinamica
Tecnica chirurgica che mira a ripristinare flussi nel distretto interessato dalla patologia il più fisiologico possibile.
Chirurgo Vascolare
Medico chirurgo che si occupa di diagnostica e terapia medica e chirurgica del sistema vascolare.
Doppler
Apparato ad ultrasuoni che misura velocità del sangue generando suoni e grafico.
Dupplex o Ecodoppler
Apparato ad ultrasuoni che genera immagini dei tessuti ed organi e consente misurazione della velocità del sangue generando suoni e grafico.
Ecocolordoppler o Triplex
Apparato ad ultrasuoni che genera immagini dei tessuti ed organi e consente misurazione della velocità del sangue generando suoni e grafico. Una elaborazione informatica delle informazioni acquisite consente di “colorare”…
Ecodoppler o Duplex
Apparato ad ultrasuoni che genera immagini dei tessuti ed organi e consente misurazione della velocità del sangue generando suoni e grafico.
Ecografo
Apparato ad ultrasuoni che genera immagini dei tessuti ed organi. Indolore ed atraumatico.
Ecosclerosi
Iniezione di agente sclerosante, liquido o in schiuma, guidata nel vaso desiderato con l’utilizzo di apparato ecocolordoppler (detta anche scleroterapia ecoguidata o ecoscleroterpia).
Ecoscleroterapia
Iniezione di agente sclerosante, liquido o in schiuma, guidata nel vaso desiderato con l’utilizzo di apparato ecocolordoppler (detta anche scleroterapia ecoguidata o ecosclerosi).
Edema
Accumulo di liquidi e sostanze disciolte a tutto spessore nel sottocutane dovuto a ristagno.
Emodinamica
Studio dei flussi fisiologici e patologici che mira ad identificare con la massima precisione possibile le sedi e le modalità di intervento.
Erisipela
Infiammazione solitamente batterica (infezione) di linfatici e sottocutaneo.
Flebedema
Accumulo di liquidi e sostanze disciolte a tutto spessore nel sottocutane dovuto a ristagno prevalentemente venoso.
Flebite
Termine generico indicante infiammatione di segmenti venosi (superficiali o profondi).
Flebolinfedema
Accumulo di liquidi e sostanze disciolte a tutto spessore nel sottocutane dovuto a ristagno linfatico e venoso.
Flebologo
Medico chirurgo che si occupa di diagnostica e terapia medica e chirurgica delle vene (e solitamente anche del sistema linfatico).
Flebopatia
Malattia delle vene.
Grande safena o Safena interna
Vena safena che decorre solitamente dal malleolo mediale (interno della caviglia) fino all’inguine.
Insufficienza linfatica
Inefficienza del sistema linfatico che posta al ristagno della linfa negli arti inferiori o altri distretti
Insufficienza venosa
Inefficienza del sistema venoso che posta al ristagno del sangue negli arti inferiori.
Linfangite
Infiammazione di segmenti di vasi linfatici.
Linfedema
Accumulo di liquidi e sostanze disciolte a tutto spessore nel sottocutane dovuto a ristagno prevalentemente linfatico.
Linfoadenomegalia
Aumento di volume dei linfonodi
Linfopatia
Malattia dei linfatici
Mappatura ecocolor
Schema realizzato con accurato esame ecocolordoppler che indica stato dei flussi normali e patologici ed eventuali correzioni proposte.
Ministripping
Tecnica mini-invasiva di intervento per la rimozione dei tratti di piccole vene patologiche .
Minivaricectomie
Tecnica chirurgica per l’asportazione delle varici più piccole mediante mini-incisioni.
Panniculopatia o Panniculite
Accumulo di liquidi e soluti nel tessuto sottocutanoe superficiale.
Piccola safena o Safena Esterna
Vena safena che decorre solitamente dalla parte posteriore della caviglia al poplite (piega posteriore del ginocchio).
Safena
Asse venoso del sistema superficiale (in realtà è una vena “interdia”, né profonda né superficiale).
Safena Accessoria
Vena safena (in fascia safenica) accessoria (in sovrappiù alla grande e piccola safena) e/o con decorso alternativo (mediale, anteriore, posteriore, …).
Safena Esterna o Piccola Safena
Vena safena che decorre solitamente dalla parte posteriore della caviglia al poplite (piega posteriore del ginocchio).
Safena Interna o Grande Safena
Vena safena che decorre solitamente dal malleolo mediale (interno della caviglia) fino all’inguine.
Safenectomia
Asportazione di vena safena
Scleroterapia
Iniezioni di agente sclerosante (in forma di liquido o schiuma) per la terapia di varici e capillari. L’iniezione può essere guidata nel vaso desiderato con l’utilizzo di apparato ecocolordoppler (scleroterapia…
Scleroterapia ecoguidata
Iniezione di agente sclerosante (in forma di liquido o schiuma) per la terapia di varici e capillari. L’iniezione può essere guidata nel vaso desiderato con l’utilizzo di apparato ecocolordoppler (detta…
Stripping
Tecnica di intervento per la rimozione dei tratti di vena patologici.
Teleangectasie
Piccole dilatazioni di segmenti di venule superficiali patologiche, come minuscole varici, comunemente ed impropriamente denominati “capillari”.
Triplex o Ecocolordoppler
Apparato ad ultrasuoni che genera immagini dei tessuti ed organi e consente misurazione della velocità del sangue generando suoni e grafico. Una elaborazione informatica delle informazioni acquisite consente di “colorare”…
Tromboflebite
Infiammazione ed occlusione di segmento venoso (solitamente riferito a vena superfiale).
Trombosi
Occlusione di vaso da parte di materiale più o meno solido (coagulo, placca, …).
Trombosi venosa profonda
Infiammazione ed occlusione di segmento venoso profondo (contenuto all’interno della fascia muscolare).
Ulcera (cutanea)
Lesione cutanea insorta più o meno spontaneamente che perdura nel tempo e tende a non guarire ed a recidivare.
Ulcera flebostatica
Lesione cutanea insorta più o meno spontaneamente che perdura nel tempo e tende a non guarire ed a recidivare, verosimilmente imputabile ad insufficienza venosa cronica.
Ulcera linfostatica
Lesione cutanea insorta più o meno spontaneamente che perdura nel tempo e tende a non guarire ed a recidivare, verosimilmente imputabile ad insufficienza linfatica cronica.
Valvole venose
Sottili lembi intravenosi, come nidi di rondine, che fluttuando nel lume consentono il flusso solo in una direzione (solitamente verso il cuore).
Valvuloplastica
Tecnica chirurgica di riparazione di valvola venosa (o cardiaca).
Varicectomie
Tecnica chirurgica per l’asportazione delle varici.
Varici o vene varicose
Vene patologiche caratterizzate da dilatazione, tortuosità ed incontinenza valvolare che consente il flusso in entrambe le direzioni.
Varicoflebite
Infiammazione ed occlusione di segmento di varice superficiale.
Vasi
Termine indicante i condotti (come tubi) del sistema vascolare.
Vene
Vasi sanguigni che convogliano sangue verso il cuore, con flusso unidirezionale mantenuto da appareti valvolari.
Vene varicose o varici
Vene patologiche caratterizzate da dilatazione, tortuosità ed incontinenza valvolare che consente il flusso in entrambe le direzioni.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.