Come funzionano le vene? Le vene sono condotti (tubi) a parete morbida che portano il sangue dalla periferia (es. da mani o piedi) al cuore. Hanno tre funzioni principali: –…
Categoria: angiologia modena
Non solo stripping: le alternative
Stripping venoso, tecniche endovascolari ed emodinamiche-conservative a confronto. Lo stripping Lo stripping della safena con varici venose degli arti inferiori è stato considerato da secoli l’intervento di scelta, o “gold…
Prevenzione e terapia delle malattie della circolazione sanguigna
L’abitudine al moto quotidiano: la migliore prevenzione e terapia. Il movimento è senz’altro una forma efficace di prevenzione ma spesso può addirittura essere una vera e propria terapia. Sarebbe importante…
Cosa sono le Arteriopatie?
Arteriopatie: che cosa sono? Sono tutte le malattie delle arterie. La più comune è l’aterosclerosi che causa la graduale ostruzione delle arterie compromettendo l’irrorazione dell’organo interessato e quindi la sua…
Le complicanze del Flebolinfedema
Quali sono le complicanze del Flebolinfedema? Le complicanze del flebolinfedema sono: l’erisipela, che e causata da un’infezione dei linfatici sottocutanei e si caratterizza dalla comparsa di edema duro, rossore e…
Cos’è il Flebolinfedema?
Il flebolinfedema: che cos’è? Il flebolinfedema è una tumefazione o “gonfiore” dovuto all’accumulo di acqua e soluti nei tessuti sottocutanei. E’ riscontrabile più frequentemente negli arti inferiori. Esso è caratterizzato…
Cos’è la Scleroterapia maggiore? Come viene praticata?
Le terapie per le varici: la Scleroterapia maggiore Col termine scleroterapia maggiore si intende l’iniezione di liquidi sclerosanti nelle varici e negli assi venosi e safene incontinenti. Può essere eseguita sia su…
La Scleroterapia delle teleangectasie e reticolari, in cosa consiste?
Le terapie per le varici: Scleroterapia delle Teleangectasie e Reticolari La scleroterapia delle teleangectasie e vene reticolari è una tecnica antica – già praticata nel 1853 – che viene praticata prevalentemente per il trattamento sclerosante…
La Valvuloplastica: terapia non invasiva per le varici
Una nuova possibilità terapeutica Non tutti i pazienti affetti da vene varicose necessitano di un intervento di stripping. La valvuloplastica esterna è una metodica chirurgica che utilizza una piccola protesi…
Quali terapie chirurgiche per le varici?
Le terapie chirurgiche delle varici Devono sempre essere precedute da un’accurata visita con studio ecocolordoppler. Viene sempre eseguita anche una precisa mappatura ecocolordoppler il giorno stesso dell’intervento, appena prima di darvi…
Cos’è l’esame ecocolordoppler?
L’ESAME ECOCOLORDOPPLER L’ecocolordoppler degli arti inferiori o superiori è un’esame indolore, che utilizza la capacità degli ultrasuoni di penetrare i tessuti, ricchi di acqua, ed elabora i segnali riflessi permettendo…
Cosa sono le vene varicose?
Come funzionano le vene? Le vene hanno la funzione di veicolare il sangue prima verso il cuore e poi ai polmoni per essere ossigenato e per eliminare l’anidride carbonica. Praticamente…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.